PROGETTI DI RICERCA
Memoria e identità racconta la storia di popoli attraverso fonti provenienti da archivi, biblioteche, istituzioni o privati. L’accesso alle fonti storiche, artistiche, iconografiche o orali e la documentazione delle stesse attraverso metodologie scientifiche consolidate costituisce l’obiettivo primario dello sviluppo del portale.
In questa sezione pertanto saranno ospitati specifici progetti di ricerca e approfondimento della storia dei popoli o di parte di essi attraverso l’accesso alle fonti.
Sarà possibile accedere a basi di dati e risorse digitali connesse o create ex novo ovvero già disponibili sul web.
L’infrastruttura di ricerca prevede un approccio interdisciplinare che unisce la documentazione avanzata alle tecnologie digitali.
In particolare:
In questa sezione pertanto saranno ospitati specifici progetti di ricerca e approfondimento della storia dei popoli o di parte di essi attraverso l’accesso alle fonti.
Sarà possibile accedere a basi di dati e risorse digitali connesse o create ex novo ovvero già disponibili sul web.
L’infrastruttura di ricerca prevede un approccio interdisciplinare che unisce la documentazione avanzata alle tecnologie digitali.
In particolare:
- Gli standard di riferimento per quanto riguarda le fonti saranno gli standard nazionali e internazionali di settore [ISAD (G), ISAAR (CPF), ISDIAH, EAD, EAC, EAG, ISBD(G), ICCD(F), ICCD(OA), ICCD(S) ecc.], atti a garantire l’interoperabilità con Istituzioni culturali di tutto il mondo.
- La fruizione sarà arricchita da collegamenti semantici, sfruttando la disponibilità di ontologie e standard open source per una maggiore facilità e trasversalità di utilizzo.