IL PROGETTO
Non c’è nazione senza popolo, non c’è popolo senza uomini. Ma ci sono popoli senza nazione: per scelta, per storia, per costrizioni. Popoli che della loro condizione esiliata, irregolare, hanno fatto un tratto costitutivo, un fattore d’identità.
Memoria e identità nasce per e offrire la possibilità di salvaguardare e accrescere la memoria di popoli la cui identità culturale è imponente, così come il patrimonio e la tradizione.
Salvaguardare e accrescere la memoria significa ampliare la conoscenza, creare accessi multipli alle fonti storiche, documentarie, visive, audio, filmiche, incoraggiare la partecipazione dei singoli alla condivisione di piccoli archivi personali, favorire la diffusione di comunicazioni e notizie inerenti eventi ed attività riguardanti i territori e le popolazioni interessate e, infine, promuovere la bellezza e l’attrattività dei territori.
N.B. Questo prodotto non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Memoria e identità nasce per e offrire la possibilità di salvaguardare e accrescere la memoria di popoli la cui identità culturale è imponente, così come il patrimonio e la tradizione.
Salvaguardare e accrescere la memoria significa ampliare la conoscenza, creare accessi multipli alle fonti storiche, documentarie, visive, audio, filmiche, incoraggiare la partecipazione dei singoli alla condivisione di piccoli archivi personali, favorire la diffusione di comunicazioni e notizie inerenti eventi ed attività riguardanti i territori e le popolazioni interessate e, infine, promuovere la bellezza e l’attrattività dei territori.
N.B. Questo prodotto non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.